Exhibit
24.03.2019 - 28.07.2019
opening: 24.03.2019
24.03.2019 - 28.07.2019
TUCCI RUSSO Studio per l’Arte Contemporanea
Via Stamperia 9 – 10066 Torre Pellice
Tucci Russo Studio per l’Arte Contemporanea è lieta di presentare la terza mostra personale dell’artista tedesca Christiane Löhr, dopo la prima del 2014.
Il processo creativo di Christiane Löhr si incentra sulla forma nello spazio. L’artista utilizza l’ambiente naturale da cui preleva semi, steli e crini di cavallo che si strutturano sia in esili sculture quanto in installazioni ambiente. Estrapolati dal loro contesto originario, i materiali organici vengono quindi rielaborati in opere autonome che, pur continuando a riflettere il naturale ciclo vitale da cui sono stati estraniati, travalicano la transitorietà del tempo.
L’esposizione consta di sculture e disegni su carta di vario formato.
Una delle sale della galleria è dedicata ad un’opera di grandi dimensioni: la nuvola di semi penetra nella stanza dal soffitto e trova una propria dimensione organica nella geometria della stanza sfruttando tanto la gravità quanto la tipologia dei semi per creare forma e volume.
Le piccole e medie sculture di Christiane Löhr mettono in dialogo natura e civilizzazione: seguono le forme geometriche legate al mondo fisico e, conseguentemente, all’architettura. I concetti di spazio e di proporzione costituiscono una delle caratteristiche principali del lavoro di Christiane Löhr, concetti che si riscontrano ampiamente anche nei disegni in cui il segno nero esplora le potenzialità del campo vuoto della carta. Le linee si muovono sinuosamente partendo da un punto e, crescendo, si snodano sul supporto cartaceo per poi proseguirne mentalmente al di fuori.
Christiane Löhr (Wiesbaden, Germania, 1965) vive tra Prato e Colonia. Dopo essersi diplomata alla Kunstakademie di Düsseldorf con Jannis Kounellis, prosegue la propria formazione completando nel 1996 un MA con il maestro. Le sue opere figurano in importanti collezioni private e museali quali Collezione Panza di Biumo e Collezione Gori – Fattoria di Celle. Tra le numerose esposizioni si ricordano quelle presso: Skulpturenpark Waldfrieden, Germania, 2018; MAGA, Gallarate (VA), Italia, 2017; MART, Rovereto (TN), Italia, 2017; Kunsthaus Baselland, Muttenz, Svizzera, 2016; Vangi Sculpture Garden Museum, Shizuoka, Giappone, 2015; Villa Panza, Varese, Italia, 2010; Centro di Arte Contemporanea Luigi Pecci, Prato, Italia, 2001. Nel 2001 ha preso parte alla 49° Esposizione d’Arte Internazionale – Biennale di Venezia curata da Harald Szeemann esponendo presso l’Arsenale. Nel 2016 è stata insignita del prestigioso Premio Pino Pascali nell’ambito della 25° edizione presso la fondazione omonima.