Event
12.09.2025
dalle 17.00
alle 19.00
TAG- Torino Art Galleries partecipa a Germinale – Monferrato Art Fest 2025: Le gallerie torinesi protagoniste della seconda edizione del festival diffuso di arte contemporanea.
Torino, 8 settembre 2025
L’Associazione TAG – Torino Art Galleries è tra i protagonisti della seconda edizione di Germinale – Monferrato Art Fest, la rassegna diffusa di arte contemporanea che si svolgerà dall’11 settembre al 12 ottobre 2025 tra le colline del Basso Monferrato, a cura di Francesca Canfora.
Con l’obiettivo di rafforzare il dialogo tra arte contemporanea e territorio, TAG contribuisce al festival attraverso il coinvolgimento di alcune delle più importanti gallerie d’arte torinesi:
La presenza di TAG a Germinale testimonia la volontà dell’associazione di valorizzare la scena artistica torinese anche in contesti regionali e nazionali, creando sinergie tra gallerie, artisti e nuovi pubblici. Una collaborazione che conferma il ruolo di TAG come piattaforma di riferimento per la promozione e la diffusione dell’arte contemporanea, capace di attivare connessioni tra città e territori, tra collezionisti e comunità locali.
La presenza di TAG a Germinale è una delle iniziative con cui si celebrano i primi 25 anni di vita della storica associazione torinese.
“TAG – Torino Art Galleries – dichiara la Presidente di TAG, Elisabetta Chiono – è lieta di questa prima collaborazione con Germinale Monferrato Art Fest, che includerà una selezione di gallerie associate nel ricco programma espositivo dal 11 settembre al 12 ottobre 2025 e ringrazia l’organizzazione di Germinale per l’entusiasmo nel voler collaborare in questo importante anno per TAG”.
La partecipazione a Germinale – Monferrato Art Fest è per TAG l’occasione per condividere con un pubblico più ampio la qualità e la varietà della ricerca artistica che le gallerie associate portano avanti da anni. Portare le esperienze di Torino nel contesto del Monferrato significa dare forza a un dialogo che unisce territori, paesaggi e linguaggi dell’arte contemporanea.
Il coinvolgimento di TAG rappresenta una delle novità più rilevanti di questa seconda edizione di Germinale, che quest’anno riunisce oltre 50 artisti in 27 sedi espositive distribuite in 22 comuni del Basso Monferrato, configurandosi come uno dei più interessanti appuntamenti d’arte contemporanea in Piemonte, una rassegna di arte contemporanea diffusa, a cura intitolata Alimurgia. Nutrire lo sguardo e coltivare il pensiero. A suggerire il titolo è il termine coniato nel 1700 dal medico e naturalista fiorentino Giovanni Targioni Tozzetti con cui si indica la pratica di ricorrere a piante spontanee, selvatiche e commestibili come risorsa alimentare in tempi difficili, come quelli attuali. Le iniziative si svilupperanno tra l’11 settembre e il 12 ottobre in 27 sedi espositive, 22 comuni del Basso Monferrato e con circa 50 artisti coinvolti: 25 invitati, 7 in residenza, 1 per il bando I’m in love with my car e 15 per il Premio Selva.
2025 Calendario definitivo programma inaugurazioni
Venerdì 12 Settembre 2025
MAURIZIO CAMERANI, GUENDALINA URBANI, FRÉDÉRIQUE NALBANDIAN
Presentazione opere e artist talk
Villa La Mercantile – CASTAGNOLE MONF.TO (AT) Strada Provinciale 94,4
17.00
GIULIA FORGIONE
Casa degli alfieri – CASTAGNOLE MONF.TO (AT) Località Bertolina 1
18.30
SELVA ART PRIZE
Ex Asilo Regina Elena – CASTAGNOLE MONF.TO (AT) Via al Castello 68
19.30
ALFREDO PIRRI
Alessandra Canteri, Debora Latorre, Eleonora Cutini, Enrico Pierotti, Francesca Rossello, Francesco Capasso, Michela Longone, Ricardo Aleodor Venturi, Greta Valente, Valeria Olivo, Matilde di Pietropaolo, Giorgio Micco, Danilo Sciorilli, Davide Mineo, Maciej Gabka
Inaugurazione generale in presenza delle istituzioni
Il servizio Navetta è attivo dalle h 16.30 davanti a La Mercantile, SP 94, 4
Presentazione opera e artist talk
Presentazione delle opere degli artisti finalisti
A seguire light dinner & Party ‘till night!
Opera permanente in mostra
Sabato 13 Settembre 2025
SOLOMOSTRYSTUDIO // I’m in love with my car
Le Cattedrali Relais • ASTI, Frazione Valleandona 1/B 12.00
MARIA SKY, LISA FONTANARI / Artiste in residenza
Ex Botteghe – COCCONATO (AT), Via Roma 5, Vicolo Goito 2 15.00
BRUNO FANTELLI, GIOELE SASHA STALTARI / Artisti in residenza
Castello di Frinco – FRINCO (AT), Via Levante 13 16.00
ANTONIO VIOLETTA, GIACOMO MODOLO, AURORAMECCANICA
Quasi Fondazione Carlo Gloria – RINCO DI MONTIGLIO (AT) Via Roma 11 16.30
FRANCESCO FELTRI / Artista in residenza
Chiesa Confraternita Annunziata – CALLIANO MONF.TO (AT) Via Roma s.n 17.00
SALOME’ NASCIMENTO / Artista in residenza
Chiesa San Michele – MURISENGO (AL), Via Sotto Castello 17.30
PIERLUIGI FRESIA
Casa dell’Artista – PORTACOMARO (AT), P.zza Roggero 3 18.00
ENRICA BORGHI
Ex Teatro – Chiesa San Bartolomeo – PORTACOMARO (AT), Via Berruti 3 18.30
VANNI CUOGHI
Chiesa San Michele – MOLETO DI OTTIGLIO (AL), Frazione Moleto Basso 8 18.30
SIMONE GIULIANA / Artista in residenza
Chiesa di San Remigio – VILLADEATI (AL), Via San Remigio 2 19.00
ALESSANDRO SCIARAFFA / Mostra e Performance
Chiesa SS. Trinità – VILLADEATI (AL) 19.30
Domenica 14 Settembre 2025
MAURA BANFO
Ex Cinema, Ass. Fra. G. Massaia – PIOVÀ MASSAIA, P.zza Don Borio 1 11.00
NICOLA BOLLA
Voltoni della Scalea Barocca – MONTEMAGNO MONF.TO (AT), P.zza San Martino 11.30
LUIGI STOISA
Cappella S. Giovanni Bosco – CASTELNUOVO D. BOSCO (AT) 12.00
MARCO TAGLIAFICO
Osservatorio Astronomico – CERRETO D’ASTI (AT), Via Inserra 44 15.30
LUCA ARBOCCÒ
Stazione di Montiglio – MONTIGLIO MONF.TO (AT), Via alla Stazione 16.00
PEDRO PIRES, FEDERICO BORRONI
Bava Azienda Vitivinicola – COCCONATO (AT), Via Stazione 1 16.30
ENRICO IULIANO
Distilleria Bosso – CUNICO (AT), Loc. Stazione 5 17.00
LORENZO GNATA
Chiesa Madonna della Neve – CASTELL’ALFERO (AT), Località Rebrondata 17.30
EMILIO FERRO
Chiesa dei Battuti – VIGNALE MONF.TO (AL), P.zza del Popolo 18.00
SALVATORE ASTORE
Distilleria Mazzetti – ALTAVILLA MONF.TO (AL), Viale Unità D’Italia 2 18.30
RICCARDO DAPINO
Bottega del Vino e Camminamenti – MONCALVO (AT), P.zza Antico Castello 1 19.00